Hai la pelle grassa?

La pelle grassa è una condizione della cute dovuta a un'eccessiva produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee che si trovano nel derma. 

La pelle grassa può essere:
Oleosa: lucida e untuosa
Seborroica: aspetto a buccia d'arancia
Asfittica: ruvida, con comedoni (punti neri)
Mista: in parte grassa, in parte secca.

Come comportarsi se si ha questo tipo di pelle?

Detergi in modo accurato e delicato al tempo stesso, perché una pelle aggredita da una errata pulizia reagisce aumentando la secrezione di sebo.

La pelle grassa va detersa 2 volte al giorno.

TIPS:

DOPPIA DETERSIONE MATTINA E SERA.
- Utilizza  lo SPUMONE di Veralab che è talmente delicato che va benissimo anche se dimenticate lo shampoo ;-)
- Applica mattina e sera un siero specifico per pelli grasse prima della crema. Io ti consiglio questi sieri:

-Siero Perfect di Veralab, Vinopure di Caudalie, Purobio siero sebo-normalizzante, Niacinamide di The Ordinary.
- Un paio di volte la settimana (non di più) applica una maschera all'argilla ricca di proprietà illuminanti e sebonormalizzanti.

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione